
Il 2019 vede nascere diversi eventi drone racing non strutturati, cioè molti gruppi “tribali” sparsi per l’Italia iniziano ad organizzare gare amatoriali: BFC di Caluso (TO), Petrelle (PG), Livenza Fly (VE), GACE (MO), FPV Molina (PI), ecc. Per cui il Presidente della DRF, a fine anno, inizia a coinvolgere tutti i maggiori organizzatori di gare del momento, incluso il responsabile di categoria F9U, sig. Oscar Chinello, per incontrarsi in centro Italia e per decidere le sorti del drone racing italiano. Questo momento passerà poi alla storia come “Tavola Rotonda”, cioè il primo incontro tra i maggiori organizzatori di eventi italiani si svolse il 27 dicembre 2019 presso la sede aziendale di Modena di Filippo Di Marco (attuale Presidente del AeC GAS) e i partecipanti erano:
In presenza: Loris Penserini (DRF), Oscar Chinello (AeCI), Filippo Di Marco (AeC – GAS), Marco Carbognani (GACE), Ennio Di Meo (La Torre), Mattia Marangoni (DRF), Lorenzo Benci (San Marino).
In video conferenza c’erano: Giuseppe Rinaldi (BFC), Alessandro Cappellini (DRSI), Luca De Gaetano (Blue Eys), Alessio De Ieso (Blue Eys).
Da quell’incontro si gettarono le prime basi e si decretò la nascita della COPPA ITALIA DRONE RACING DRF. Il ruolo che ebbe la DRF negli anni passati, come unico contenitore di atleti tutti tesserati CSI, diede la possibilità al Presidente della DRF di richiedere al CSI Nazionale, tramite il Comitato CSI di Pesaro-Urbino, il patrocinio del primo torneo amatoriale italiano.